Keine Produkte im Warenkorb.
1.1 I presenti Termini e condizioni generali (di seguito “CG”) della società Wodoil GmbH (di seguito “Venditore”) si applicano a tutti i contratti stipulati tra un consumatore o un commerciante (di seguito “Cliente”) e il Venditore in relazione a tutti i beni e/o servizi presentati nel negozio online del Venditore. L’inclusione dei termini e delle condizioni del Cliente stesso è rifiutata, se non diversamente concordato.
1.2 Per consumatore ai sensi delle presenti CGC si intende qualsiasi persona fisica che conclude un negozio giuridico per scopi che non possono essere attribuiti principalmente alla sua attività commerciale o professionale indipendente.
1.3 Un imprenditore ai sensi delle presenti CGC è una persona fisica o giuridica o una società di persone con capacità giuridica che, al momento della stipula di un negozio giuridico, agisce nell’esercizio della propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale.
2.1 Le descrizioni dei prodotti contenute nel negozio online del venditore non costituiscono offerte vincolanti da parte del venditore, ma servono a presentare un’offerta vincolante da parte del cliente.
2.2 Il cliente può presentare l’offerta tramite il modulo d’ordine online integrato nel negozio online del venditore. Dopo aver inserito la merce selezionata nel carrello virtuale e aver eseguito il processo di ordinazione elettronica, il cliente presenta un’offerta contrattuale giuridicamente vincolante in relazione alla merce contenuta nel carrello cliccando sul pulsante che conclude il processo di ordinazione.
2.3 Il venditore può accettare l’offerta del cliente entro cinque giorni,
Se esistono più alternative, il contratto si conclude nel momento in cui si verifica per prima una delle suddette alternative. Il termine per accettare l’offerta inizia il giorno successivo all’invio dell’offerta da parte del cliente e termina alla fine del quinto giorno successivo all’invio dell’offerta. Se il venditore non accetta l’offerta del cliente entro il suddetto termine, ciò sarà considerato un rifiuto dell’offerta con la conseguenza che il cliente non è più vincolato dalla sua dichiarazione d’intenti.
2.4 Quando si invia un’offerta tramite il modulo d’ordine online del venditore, il testo del contratto viene salvato dal venditore dopo la conclusione del contratto e inviato al cliente in forma di testo (ad es. e-mail, fax o lettera) dopo l’invio dell’ordine del cliente. Il venditore non renderà disponibile il testo del contratto oltre a questo.
2.5 Prima di inviare un ordine vincolante tramite il modulo d’ordine online del venditore, il cliente può riconoscere eventuali errori di inserimento leggendo attentamente le informazioni visualizzate sullo schermo. Un mezzo tecnico efficace per riconoscere meglio gli errori di inserimento può essere la funzione di ingrandimento del browser, che ingrandisce la visualizzazione sullo schermo. Il cliente può correggere i propri dati durante il processo di ordinazione elettronica utilizzando le consuete funzioni della tastiera e del mouse fino a quando non clicca sul pulsante che conclude il processo di ordinazione.
2.6 Per la conclusione del contratto è disponibile solo la lingua tedesca.
2.7 L’elaborazione dell’ordine e il contatto avvengono generalmente via e-mail e tramite l’elaborazione automatica dell’ordine. Il cliente deve assicurarsi che l’indirizzo e-mail da lui fornito per l’elaborazione dell’ordine sia corretto, in modo che le e-mail inviate dal venditore possano essere ricevute a tale indirizzo. In particolare, in caso di utilizzo di filtri SPAM, il cliente deve assicurarsi che tutte le e-mail inviate dal venditore o da terzi incaricati dal venditore per l’elaborazione dell’ordine possano essere recapitate.
3.1 Il cliente ha il diritto di recedere dal contratto entro quattordici giorni senza fornire alcuna motivazione, ovvero di restituire la merce e ricevere il rimborso del denaro pagato.
Il periodo di recesso (periodo di restituzione) è di quattordici giorni a partire dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui indicato, che non sia il vettore, è entrato in possesso della merce.
Per esercitare il diritto di recesso, dovete informarci (WODOIL GmbH, Hedwiggasse 2, 1020 Vienna, telefono: +43 12183970, e-mail: verkauf@wodoil.at) della vostra decisione di recedere dal presente contratto, ovvero di restituire la merce, mediante una dichiarazione chiara (ad esempio una lettera inviata per posta, fax o e-mail).
Per rispettare il termine di cancellazione, è sufficiente che il cliente invii la notifica di esercizio del diritto di cancellazione prima della scadenza del periodo di cancellazione.
3.2 Se recedete dal presente contratto, vi rimborseremo tutti i pagamenti da voi ricevuti, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla vostra scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della vostra decisione di recedere dal presente contratto. Per questo rimborso, utilizzeremo lo stesso mezzo di pagamento che avete utilizzato per la transazione originale, a meno che non sia stato espressamente concordato diversamente con voi; in nessun caso vi saranno addebitate spese per questo rimborso. Potremo trattenere il rimborso finché non avremo ricevuto la merce o finché il cliente non avrà fornito la prova di averla restituita, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima.
Dovete restituire o consegnare la merce immediatamente e comunque entro e non oltre quattordici giorni dal giorno in cui ci avete comunicato l’annullamento del presente contratto all’indirizzo da noi indicato. Il termine è rispettato se la merce viene spedita prima della scadenza del periodo di quattordici giorni. I costi diretti della restituzione della merce sono a carico del cliente. Il cliente è tenuto a pagare l’eventuale perdita di valore della merce solo se tale perdita di valore è dovuta a una manipolazione della merce non necessaria per verificarne lo stato, le proprietà e la funzionalità.
4.1 Se non diversamente indicato nella descrizione del prodotto del venditore, i prezzi indicati sono prezzi totali comprensivi di IVA. Eventuali costi aggiuntivi di consegna e spedizione saranno indicati separatamente nella descrizione del prodotto.
4.2 Le opzioni di pagamento saranno comunicate al cliente nel negozio online del venditore.
5.1 Se il venditore si offre di spedire la merce, la consegna avverrà all’interno dell’area di consegna indicata dal venditore all’indirizzo di consegna indicato dal cliente, se non diversamente concordato. L’indirizzo di consegna indicato nell’elaborazione dell’ordine da parte del venditore è determinante per l’elaborazione della transazione.
5.2 Qualora la consegna della merce non avvenga per motivi imputabili al cliente, quest’ultimo si farà carico delle spese ragionevolmente sostenute dal venditore a causa di ciò. Ciò non vale per i costi della spedizione di ritorno se il cliente esercita effettivamente il suo diritto di recesso. Se il cliente esercita effettivamente il suo diritto di recesso, ai costi di restituzione si applica la disposizione della politica di recesso del venditore.
5.3 Se il cliente agisce come imprenditore, il rischio di perdita accidentale e di deterioramento accidentale della merce venduta passa al cliente non appena il venditore ha consegnato la merce allo spedizioniere, al vettore o ad altra persona o organizzazione designata per effettuare la spedizione. Se il cliente agisce in qualità di consumatore, il rischio di perdita accidentale e di deterioramento accidentale della merce venduta non si trasferisce fino alla consegna della merce al cliente o a una persona autorizzata a riceverla. In deroga a quanto sopra, il rischio di perdita accidentale e di deterioramento accidentale della merce venduta si trasferisce al cliente, anche nel caso di consumatori, non appena il venditore ha consegnato la merce allo spedizioniere, al vettore o ad altra persona o organizzazione designata per effettuare la spedizione, se il cliente ha incaricato lo spedizioniere, il vettore o altra persona o organizzazione designata per effettuare la spedizione e il venditore non ha precedentemente nominato tale persona o organizzazione al cliente.
5.4 Il Venditore si riserva il diritto di recedere dal contratto in caso di autoconsegna errata o impropria. Ciò vale solo nel caso in cui il Venditore non sia responsabile della mancata consegna e abbia concluso con la dovuta attenzione una specifica operazione di copertura con il fornitore. Il Venditore farà ogni ragionevole sforzo per procurarsi la merce. In caso di mancata o parziale disponibilità della merce, il cliente sarà immediatamente informato e il corrispettivo sarà rimborsato senza indugio.
5.5 L’auto-ritiro non è possibile per motivi logistici.
Se il venditore effettua un pagamento anticipato, conserva la proprietà della merce consegnata fino al completo pagamento del prezzo di acquisto dovuto.
7.1 Se non diversamente specificato nelle seguenti disposizioni, si applicano le disposizioni sulla responsabilità legale per i difetti. In deroga a ciò, per i contratti di fornitura di merci vale quanto segue:
7.2 Se il cliente agisce come imprenditore,
7.3 Le limitazioni di responsabilità e l’abbreviazione dei termini di cui sopra non si applicano
7.4 Inoltre, per gli imprenditori, i termini di prescrizione previsti dalla legge per qualsiasi diritto di ricorso esistente rimarranno inalterati.
7.5 Se il cliente agisce in qualità di consumatore, è tenuto a denunciare al corriere la merce consegnata con evidenti danni da trasporto e a informarne il venditore. Se il cliente non lo fa, ciò non avrà alcun effetto sui suoi diritti legali o contrattuali per i difetti.
Per tutti i rapporti giuridici tra le parti si applica il diritto della Repubblica d’Austria, ad esclusione delle leggi sulla vendita internazionale di beni. Nel caso dei consumatori, questa scelta di legge si applica solo nella misura in cui non viene revocata la protezione garantita dalle disposizioni obbligatorie della legge del paese in cui il consumatore ha la sua residenza abituale.
Se il cliente agisce come commerciante, persona giuridica di diritto pubblico o fondo speciale di diritto pubblico con sede legale nel territorio della Repubblica d’Austria, il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto è la sede legale del venditore. Se il cliente è domiciliato al di fuori del territorio della Repubblica d’Austria, la sede del venditore sarà il foro competente esclusivo per tutte le controversie derivanti dal presente contratto se il contratto o le pretese derivanti dal contratto sono riconducibili all’attività professionale o commerciale del cliente. Nei casi summenzionati, tuttavia, il venditore avrà in ogni caso il diritto di appellarsi al tribunale della sede del cliente.
10.1 La Commissione europea mette a disposizione una piattaforma per la risoluzione delle controversie online su Internet al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr.
Questa piattaforma funge da punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di acquisto o di servizio online in cui è coinvolto un consumatore.
10.2 Il Venditore non è obbligato né disposto a partecipare a procedure di risoluzione delle controversie davanti a un collegio arbitrale dei consumatori.
Copyright © 2025 Wodoil GmbH